Mercoledì 1 febbraio 2023 dalle 11 alle 12 in diretta su Zoom.
Al fine di garantire l’accesso ai servizi digitali da parte di tutti i cittadini, la normativa italiana prevede una serie di obblighi in materia di accessibilità per Pubbliche Amministrazioni, aziende municipalizzate e a capitale pubblico e imprese concessionarie di servizi di pubblica utilità.
L’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) ha emanato le Linee Guida sull’Accessibilità degli strumenti informatici e richiede ai soggetti, definiti nella L. 4/2004 e successive modificazioni, “soggetti erogatori” di pubblicare annualmente dei documenti che attestano l’avvio di un percorso virtuoso volto a garantire l’accessibilità digitale.
Nello specifico, ogni anno PA ed Enti Pubblici devono:
- Garantire che gli strumenti informatici raggiungano il livello AA degli standard di accessibilità WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines) e che lo mantengano attraverso una continua attività di monitoraggio.
- Pubblicare gli “Obiettivi di accessibilità” entro il 31 marzo di ogni anno per ogni sito e app mobile.
- Pubblicare la “Dichiarazione di accessibilità” per ogni sito e per app mobile (entro il 23 settembre di ogni anno)
Il mancato rispetto della normativa in materia di accessibilità comporta responsabilità dirigenziale e responsabilità disciplinare ai sensi degli articoli 21 e 55 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
Il webinar ha lo scopo di fare chiarezza sulle ultime disposizioni normative entrate in vigore in Italia e in Unione Europea: i relatori esporranno i principi base dell’accessibilità digitale, illustrando gli aspetti formali e sostanziali degli adempimenti richiesti da AGID e le relative scadenze, soffermandosi anche sulle sanzioni previste in caso di inadempienza. Infine verrà fatto un riferimento anche ai nuovi standard internazionali WCAG 2.2 che nel prossimo futuro prenderanno il posto delle WCAG 2.1.
Questi gli argomenti che saranno approfonditi:
- Cos’è l’accessibilità digitale
- La normativa vigente in Italia e in Unione Europea
- I soggetti obbligati
- Gli adempimenti obbligatori
- Le scadenze
- Le sanzioni
- Come fare per essere adempienti
- Demo “Individuiamo le barriere digitali”
Il webinar si rivolge esclusivamente agli enti Pubblici e PA.
Relatori del webinar
- Dott. Fabio Lotti, co-fondatore di Yeah Cooperativa sociale, “Web Accessibility Expert” ai sensi della norma UNI 11506 e della legge 4/2013, membro di IWA Italy e redattore di webaccessibile.org
- Dott. Marco Andreoli, co-fondatore di Yeah Cooperativa sociale, esperto di accessibilità digitale, membro di IWA Italy e coordinatore dei test di accessibilità digitale.
Per partecipare è necessario registrarsi compilando il form d’iscrizione
Una volta iscritto riceverai una e-mail di conferma con tutte le informazioni e un link da cui accedere il giorno del webinar.
Ti chiediamo di accedere con un pò di anticipo cosicché se dovessero verificarsi errori saremo in grado di garantirti l’accesso prima che il webinar abbia inizio.
Info utili:
Quando: Mercoledì 1 febbraio 2023 dalle 11 alle 12 in diretta su Zoom.
Dove: online, tramite la piattaforma Zoom, gratuita e accessibile da qualsiasi dispositivo (computer, tablet o smartphone). Ti verrà chiesto di iscriverti e scaricare l’app o il programma sul tuo pc, non ti preoccupare, è la normale procedura per poter partecipare al webinar.
Assistenza: se vuoi partecipare, ma non ti è chiara la procedura da seguire, chiamaci al 3409007443 per ricevere assistenza guidata.
Ti aspettiamo!