Perchè accessibili

Perchè accessibili?

Perché è un’opportunità per tutti!

Che cos’è l’accessibilità web?

L’accessibilità è una delle caratteristiche fondamentali dei siti web. Consiste nella possibilità per gli utenti di navigare, interagire e comprendere i contenuti, a prescindere dalle capacità fisiche, intellettive, linguistiche e dalle tecnologie utilizzate. Gli sviluppatori dei siti internet tendono a concentrarsi su estetica e funzionalità, trascurando l’accessibilità. Senza l’accessibilità, però, un sito perde di efficacia e significato.

Alcune categorie di utenti non possono infatti utilizzare siti web, portali di e-commerce o booking se non sono accessibili.

In questi casi, ricercare informazioni o effettuare acquisti online, diventa impossibile.

Chi sono i beneficiari

  • Le persone anziane (14 milioni in Italia)
  • Le persone di madrelingua non italiana
  • Le persone cieche, ipovedenti e daltoniche
  • Le persone sorde e ipoudenti
  • Le persone con difficoltà intellettive
  • Le persone epilettiche
  • Le persone con disturbi dell’apprendimento (DSA), ad esempio i dislessici (4% della popolazione)
  • Le persone con difficoltà nei movimenti, ad esempio agli arti superiori
  • Gli utenti che utilizzano connessioni lente

Quante sono le persone con disabilità?

In Europa sono 80 milioni mentre in Italia l’ISTAT certifica la

presenza di oltre 3 milioni di persone con gravi limitazioni.

Tutti gli strumenti informatici devono essere accessibili

Oltre ai siti web anche le app su smartphone, le piattaforme e-commerce o i gestionali di prenotazione devono essere fruibili dalle persone con disabilità: rientrano in questa categoria anche i contenuti digitali come ad esempio:

  • File PDF che devono essere creati o convertiti in formato accessibile
  • Video che devono prevedere sottotitolazioni, audiodescrizione e speakeraggio
  • Foto che devono contenere il testo alternativo

I vantaggi dell’accessibilità

Per aziende, associazioni ed enti pubblici, l’accessibilità è un vantaggio.

Ma quali sono le caratteristiche di un sito accessibile?

Accessibilità come opportunità

Le aziende realizzano siti internet per farsi conoscere dal maggior numero possibile di persone. L’accessibilità è fondamentale per raggiungere questo scopo!

Accessibilità come obbligo

Per le amministrazioni pubbliche, le aziende partecipate o che erogano servizi di pubblica utilità e le aziende con fatturato oltre i 500 milioni l’anno l’accessibilità è invece un obbligo previsto dalla Legge Stanca (legge 4/2004 e successivi decreti). I cittadini possono segnalare la mancata accessibilità alle autorità competenti e sono inoltre previste sanzioni per le amministrazioni inadempienti.
Leggi i nuovi riferimenti normativi Pubblica Amministrazione e Privati

Perchè scegliere Yeah

  • Know-how sugli standard internazionali di accessibilità
  • Team muldisciplinare con competenze in web design, grafica e social marketing
  • Verifica dell’accessibilità da parte di personale specializzato e con disabilità

Tutto inizia con una consulenza

Parlaci del tuo progetto: insieme troveremo la miglior strada per rendere accessibili i tuoi contenuti!

Scroll to Top