Adempimenti PA (Legge Stanca)

Accessibilità Web: Adempimenti, conformità alla legge Stanca e alle Linee Guida AgID

La legge n. 4 del 9 gennaio 2004 (Legge Stanca) obbliga le PA e le aziende incaricate dell’erogazione di servizi di pubblica utilità ad avere strumenti informatici accessibili (siti web e applicazioni mobile), conformi agli standard internazionali sull’accessibilità.

Soggetti destinatari della legge

Come specificato nell’art. 3 della Legge Stanca, i soggetti che devono garantire l’accessibilità digitale sono:

  • Le pubbliche amministrazioni
  • Gli enti pubblici economici
  • Le aziende private concessionarie di servizi pubblici
  • Gli enti di assistenza e di riabilitazione pubblici
  • Le aziende di trasporto e di telecomunicazione a prevalente partecipazione di capitale pubblico
  • Le aziende municipalizzate regionali
  • Le aziende appaltatrici di servizi informatici

Siamo gli specialisti degli Adempimenti AgID in materia di Accessibilità!

In attuazione della Direttiva europea UE 2016/2102, AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) ha inoltre emanato le Linee Guida sull’Accessibilità degli strumenti informatici, in vigore dal 10 gennaio 2020, che indirizzano i soggetti destinatari della legge all’erogazione di servizi sempre più accessibili.

Quali sono gli adempimenti previsti dall’AgID?

Gli strumenti informatici dei soggetti sopra indicati devono essere accessibili e conformi agli standard di accessibilità WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines) e ai requisiti previsti dalla Legge Stanca e successive modificazioni. Tali soggetti hanno l’obbligo di:

L’accessibilità è un obbligo previsto dalla Legge: sanzioni disciplinari per chi non si adegua

Per le amministrazioni pubbliche, le aziende che erogano servizi di pubblica utilità e tutti i soggetti destinatari della legge l’accessibilità è un obbligo previsto dalla Legge.

I cittadini possono segnalare la mancata accessibilità alle autorità competenti. L’inadempienza comporta responsabilità dirigenziale e responsabilità disciplinare ai sensi degli articoli 21 e 55 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ferme restando le eventuali responsabilità penali e civili previste dalle norme vigenti.

L’accessibilità è senza pensieri con Yeah!

La nostra cooperativa è iscritta al MEPA ed è il punto di riferimento nel panorama italiano per la compilazione della “Dichiarazione di accessibilità” e degli “Obiettivi di accessibilità“.

Grazie al nostro supporto costante potrai essere conforme e rispettare tutti gli adempimenti previsti dalla normativa, evitando sanzioni e spiacevoli lamentele da parte dei cittadini.

Ci hanno già scelto oltre 40 pubbliche amministrazioni tra comuni, enti pubblici e regioni!

Cosa facciamo:

  • Consulenza in materia di accessibilità digitale
  • Test e verifica dell’accessibilità di portali e app
  • Realizzazione degli adempimenti normativi in materia di accessibilità
  • Realizzazione report analitici con criticità rilevate e indicazioni per rimuovere le barriere digitali
  • Formazione sull’accessibilità digitale per i redattori di contenuti web

Come svolgiamo i test: Verifica Tecnica e Soggettiva

Come previsto dalle linea guida AgID (3.2.1. e 3.2.2) per poter effettuare la valutazione dell’accessibilità è necessario utilizzare le metodologie della verifica tecnica e della verifica soggettiva. Non è quindi sufficiente servirsi solo di validatori automatici o software di intelligenza artificiale.

Ecco perché siamo diversi!

I nostri test di accessibilità sono condotti da esperti altamente qualificati e con disabilità, in grado di valutare non solo la conformità tecnica agli standard di accessibilità, ma anche l’effettivo livello di usabilità di un portale o applicativo web.

Contattaci per richiedere una DEMO gratuita con i nostri esperti,
verifichiamo se il tuo sito web è compliant alle WCAG 2.1

La Demo è un servizio gratuito offerto dalla nostra cooperativa in cui si effettua un test di accessibilità rapido sulla homepage del sito web o dell’app e vengono presentate le principali criticità rilevate.

Ti potrebbe anche interessare

Scroll to Top