Se ci state seguendo sui social saprete già che sono in arrivo tante importanti novità e oggi possiamo finalmente svelarne una!
Quali sono i benefici e i vantaggi economici di avere un sito accessibile a tutti? Come utilizzare al meglio i canali social per una comunicazione davvero inclusiva? Come sfruttare le opportunità della SEO per farsi trovare da tutti? Cosa prevedono le ultime normative italiane, europee e internazionali in materia di accessibilità digitale? Chi sono gli utenti del web con bisogni specifici e come fare per raggiungerli?
A partire da novembre la nostra cooperativa ha deciso di lanciare una serie di webinar mensili, gratuiti e aperti a tutti, sul tema del web e dell’accessibilità digitale, per rispondere a queste e altre domande che stanno diventando sempre più importanti per operatori economici, liberi professionisti e amministrazioni pubbliche.
Lo scorso luglio l’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) ha aggiornato le linee guida sull’accessibilità digitale (ovvero la Legge n. 4 del 9 gennaio 2004) con lo scopo di migliorare l’accessibilità dei siti web e delle app mobili nel settore pubblico. Inoltre, con il nuovo emendamento entrato nel decreto legge Semplificazioni, le disposizioni di legge sull’accessibilità è stata estesa anche ai privati, che dovranno predisporre i loro prodotti e servizi per essere utilizzati da persone con disabilità.
Finalmente le cose stanno cambiando in tema di accessibilità delle persone con disabilità e l’obiettivo dei prossimi anni è chiaro: tutti devono poter accedere a internet e ai servizi digitali, una condizione indispensabile per il pieno dispiegarsi della personalità e per l’esercizio dei diritti fondamentali.
Ed è proprio in considerazione di ciò che anche noi vogliamo contribuire a dare “una spinta” verso una maggiore consapevolezza non solo degli obblighi e doveri, ma anche di tutti i vantaggi e opportunità, anche economica dell’accessibilità digitale.
Per questo abbiamo ideato una serie di webinar, come appuntamento mensile, dove presenteremo una panoramica completa di tutti gli aspetti dell’accessibilità web: dai siti alle app mobile, fino ad arrivare alla Seo, documentazione accessibile e persino Social Media.
Dunque non ci resta che introdurti il primo appuntamento del mese di novembre:
Il tuo sito web è accessibile alle persone con disabilità? Vantaggi e benefici di un sito web accessibile a tutti”
Il primo webinar, dedicato a una panoramica generale sull’accessibilità web, è in programma venerdì 20 novembre dalle 17 alle 18.

Questi gli argomenti che saranno approfonditi:
- Cosa si intende per accessibilità web?
- Normativa
- I beneficiari dell’accessibilità: persone con disabilità e non solo
- I vantaggi dell’accessibilità web
- Come realizzare un sito web accessibile a tutti
- Piattaforme di booking ed e-commerce: i vantaggi economici dell’accessibilità digitale.
Il primo e i successivi webinar si terranno sulla piattaforma “Zoom”, gratuita e accessibile da qualsiasi dispositivo: computer, tablet o smartphone.
Per partecipare è necessario registrarsi compilando il form d’iscrizione
Una volta iscritto riceverai una e-mail di conferma con tutte le informazioni e un link da cui accedere il giorno del webinar. Ti chiediamo di accedere con un pò di anticipo così che se dovessero verificarsi errori saremo in grado di garantirti l’accesso prima che il webinar abbia inizio.
Info utili:
Quando: venerdì 20 novembre dalle 17 alle 18
Dove: online, tramite la piattaforma “Zoom”, gratuita e accessibile da qualsiasi dispositivo (computer, tablet o smartphone). Ti verrà chiesto di iscriverti e scaricare l’app o il programma sul tuo pc, non ti preoccupare, è la normale procedura per poter partecipare al webinar.
Assistenza: se vuoi partecipare, ma non ti è chiara la procedura da seguire, chiamaci al 3409007443 per ricevere assistenza guidata.
Ti aspettiamo!