Ascolto e supporto psicologico
Il servizio di assistenza, ascolto e supporto psicologico rivolto a persone ipovedenti, cieche e ai loro familiari.

Cosa comporta la perdita della vista?
Affrontare la vita quotidiana è già di per sé complesso. Quando capita poi di doversi anche confrontare con la disabilità propria o di un familiare le difficoltà aumentano. All’improvviso si entra in contatto con il disorientamento, la paura, la negazione e il rifiuto, ci si sente soli e incompresi.
Colloqui di consulenza e sostegno psicologico
Pensare a come fare le cose più elementari, relazionarsi, uscire, in poche parole vivere una vita soddisfacente potrebbero mettere in crisi chiunque. Può accadere di sentirsi tristi, incapaci di affrontare le situazioni, provare ansia, non sentirsi compresi, ascoltati. In questi casi il sostegno di una persona professionalmente preparata è sicuramente d‘aiuto.
Assistenza individuale e personalizzata
Il servizio di ascolto è erogato da uno psicologo-psicoterapeuta iscritto all’Albo nazionale ed è individuale e personalizzato

Rivolgiti a noi per:
- Esporre le tue difficoltà, preoccupazioni e paure
- Sfogarti e confidare il tuo stato d’animo
- Confrontarti su come gestire la Perdita della vista
- Affrontare un percorso di accettazione ed elaborazione della patologia
- Richiedere un conforto e aiuto per reagire al calo della vista
- Acquisire più fiducia in te stesso e nelle tue possibilità
- Migliorare la tua socialità ed il rapporto con gli altri
- Imparare a gestire più positivamente le situazioni che ti mettono a disagio
E chi pensa ai familiari?
I familiari sono la risorsa più preziosa per chi ha una disabilità visiva, in quanto contribuiscono al buon esito dei percorsi di riabilitazione e inclusione. Tuttavia non è sempre facile e automatico reagire alla perdita di vista di un proprio caro: il percorso può rivelarsi pieno di insidie e porta con sè una serie di problematiche che non vanno sottovalutate.
I familiari si affidano ai nostri esperti per:
In presenza oppure online: scegli la modalità che ti è più comoda!
Il servizio di ascolto e supporto psicologico di Yeah viene erogato:
In presenza presso lo studio di riabilitazione visiva di via Pisacane 2/A Castel d’Azzano a Verona
A distanza, in modalità online (via telefono,Skype o da remoto)
Quando posso richiedere il servizio?
Puoi richiedere l’assistenza del nostro personale e fissare sessioni in presenza e online dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Informazioni e prenotazioni
Per informazioni sui costi e per prenotare un servizio chiamaci allo 045 8400509 o al 340 900 74 43. Se preferisci, scrivici un’e-mail: fabio.lotti@progettoyeah.it