Assistenza smartphone e tablet

Assistenza Smartphone e Tablet

Il servizio di supporto a ciechi e ipovedenti per l’utilizzo di smartphone e tablet

Illustrazione grafica di persone che utilizzano lo smartphone

Assistenza Smartphone e Tablet è un servizio di assistenza e formazione sull’uso dei dispositivi mobile rivolto alle persone con difficoltà visive, ipovedenti e cieche. Possono usufruirne tutti coloro che sono in possesso di uno smartphone o di un tablet o che sono interessati ad acquistarlo.

Vantaggi di smartphone e tablet per le persone ipovedenti o cieche:

Per chi ha difficoltà visive, lo smartphone e il tablet sono un mezzo di libertà, strumenti che consentono di eseguire numerose operazioni in modo rapido e comodo, risparmiando tempo e fatica.

Assistenza individuale e personalizzata

I servizi di supporto Yeah sono individuali e personalizzati. Ad assisterti e guidarti troverai personale qualificato pronto a darti tutte le risposte che cerchi.

In cosa consiste il servizio di assistenza smartphone e tablet?

Ma quale dispositivo va bene per me?

Dispositivi Apple o Android? Smartphone o tablet? Software gratuiti o a pagamento? Rivolgiti ai nostri esperti per ricevere assistenza nella scelta degli ausili più funzionali alle tue specifiche esigenze.

Illustrazione di una persona che invia un messaggio con uno smartphone

Ma come fanno le persone con disabilità visive ad utilizzare I dispositivi senza tasti?

Tutti i moderni dispositivi touch screen, Apple e dispositivi che montano il Sistema operativo Android hanno di serie le opzioni di accessibilità, che rendono possibile il loro utilizzo da parte di tutti. Alcune impostazioni di accessibilità che è possibile attivare sono:

  • lettore di schermo o screen reader: è un’opzione che consente alle persone cieche di sentire tramite una sintesi vocale, ciò che appare sullo schermo
  • Opzioni di ingrandimento o Zoom: queste impostazioni permettono di ingrandire ciò che appare sullo schermo e di modificare alcune opzioni di visualizzazione, ad esempio il contrasto dei colori.
  • Assistente vocale: permette di impartire comandi al dispositivo attraverso la voce
  • Impostazioni relative ad apparecchi acustici, sottotitoli per non udenti, opzioni relative all’instradamento della chiamata, ecc

Autonomia anche in mobilità

I dispositivi mobile facilitano la vita delle persone con difficoltà visive, mettendole nelle condizioni, anche in mobilità, di svolgere operazioni che altrimenti farebbero fatica a fare: operazioni fondamentali per stare aggiornati e al passo coi tempi per studiare, lavorare, informarsi e socializzare

Impara facilmente a:

  • Gestire la rubrica, così da effettuare telefonate e messaggi a familiari e amici
  • Inviare e consultare la posta elettronica
  • Organizzare i tuoi appuntamenti con l’orologio e il calendario
  • Utilizzare i social: WhatsApp, Facebook, Twitter, LinkedIn
  • Leggere le ultime notizie da quotidiani e riviste digitali
  • Consultare gli orari dei mezzi di trasporto pubblico o prenotare un taxi
  • Fare acquisti attraverso le più famose piattaforme di e-commerce
  • Gestire il tuo conto bancario e postale
  • Navigare sul web e scoprire che esiste un’App per ogni esigenza

In presenza, online o a domicilio: scegli la modalità che ti è più comoda!

I servizi di supporto Yeah sono erogati:

In presenza presso la nostra sede a Verona

A distanza, in modalità online (via telefono, Skype o da remoto)

A domicilio: un nostro operatore verrà presso la tua abitazione

Quando posso richiedere il servizio?

Puoi richiedere l’assistenza del nostro personale e fissare sessioni in presenza e online dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni sui costi e per prenotare un servizio chiamaci allo 045 8400509 o al 340 900 74 43. Se preferisci, scrivici un’e-mail: fabio.lotti@progettoyeah.it

Scroll to Top