News

[Webinar Gratuito] Accessibilità Web per Aziende Private: obblighi, sanzioni, opportunità e… errori da evitare!

[Webinar Gratuito] Accessibilità Web per Aziende Private: obblighi, sanzioni, opportunità e… errori da evitare!

Webinar Gratuito rivolto alle Aziende Private sulle novità, adempimenti ed errori da evitare in materia di accessibilità digitale.
Pubblicate le nuove Wcag 2.2: tutto quello che devi sapere

Pubblicate le nuove Wcag 2.2: tutto quello che devi sapere

Dopo tanta attesa, è finalmente arrivata l’ultima versione delle Linee guida per l’accessibilità dei contenuti Web (WCAG). La versione 2.2 è stata ufficialmente resa una “raccomandazione” dal World Wide Web Consortium (noto anche come W3C), il che significa che è stabile senza ulteriori modifiche. Per qualsiasi organizzazione che desideri conformarsi all’ultima versione delle WCAG, WCAG 2.2 sarà la versione di riferimento.
Una foto di gruppo con la dottoressa Grazia Pertile, Fabio Lotti e Marco Andreoli, Stefano Zullo e Roberta Foladori, rispettivamente coordinatore infermieristico del Reparto e del Servizio di Oculistica.

L’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria sceglie Yeah per la formazione degli operatori dell’Unità Operativa Complessa di Oculistica

EDF e IAAP parlano chiaro: gli strumenti automatizzati non garantiscono la conformità alla normativa vigente in materia di accessibilità digitale.
Gli overlay non rendono i siti web accessibili: presa di posizione da parte di EDF e IAAP

Gli overlay non rendono i siti web accessibili: presa di posizione da parte di EDF e IAAP

EDF e IAAP parlano chiaro: gli strumenti automatizzati non garantiscono la conformità alla normativa vigente in materia di accessibilità digitale.
SiteGround Italia sceglie Yeah per parlare di Accessibilità Digitale

SiteGround Italia sceglie Yeah per parlare di Accessibilità Digitale

Il ramo italiano della famosa società SiteGround ha scelto la nostra cooperativa per promuovere un webinar sull’accessibilità digitale dei siti web.
L'attrazione Albero di Prezzemolo a Gardaland Resort

GARDALAND e Cooperativa Yeah: rinnovato il servizio Easy Rider!

Rinnovato il servizio Easy Rider: l’accompagnamento “esclusivo” nel Parco proposto a persone con disabilità
Un gruppo di persone si stringe la mano in segno di vittoria

Accessibilità web: un nuovo riconoscimento per il nostro Team

Siamo davvero orgogliosi di annunciarvi che Fabio Lotti, co-fondatore di Yeah, ha recentemente ottenuto la certificazione di “Web Accessibility Expert”.
[Webinar Gratuito] Accessibilità Web per Banche, Assicurazioni e aziende private: novità, adempimenti ed errori da evitare

[Webinar Gratuito] Accessibilità Web per Banche, Assicurazioni e aziende private: novità, adempimenti ed errori da evitare

Webinar Gratuito rivolto a Banche, Assicurazioni e aziende private sulle novità, adempimenti ed errori da evitare in materia di accessibilità
I partecipanti del convegno Prisma ascoltano l'intervento di Fabio

Al convegno nazionale Prisma intervengono i fondatori di Yeah con una relazione sulle buone pratiche di comunicazione con pazienti ciechi e ipovedenti.

I fondatori della Cooperativa sociale Yeah Marco Andreoli e Fabio Lotti hanno tenuto due focus legati ai temi dell’inclusione e dell’accessibilità rivolti a medici, oculisti e ortottisti
[Webinar Gratuito] Accessibilità Web: novità, adempimenti ed errori da evitare

[Webinar Gratuito] Accessibilità Web: novità, adempimenti ed errori da evitare

Webinar Gratuito rivolto agli enti Pubblici e PA sulle novità, adempimenti ed errori da evitare in materia di accessibilità
Ferrari BK, la prima azienda nel settore dell’edilizia al lavoro per ottimizzare l’accessibilità del nuovo sito web

Ferrari BK, la prima azienda nel settore dell’edilizia al lavoro per ottimizzare l’accessibilità del nuovo sito web

Al fine di permettere la fruizione del sito a più categorie di persone con disabilità, l’azienda Ferrari BK, da oltre 50 anni presente sul territorio Veronese, si è avvalsa della consulenza specifica della nostra cooperativa. Ferrari BK, azienda specializzata nella realizzazione di pavimentazioni per esterni e leader in Italia ha intrapreso un percorso virtuoso di accessibilità digitale …

Ferrari BK, la prima azienda nel settore dell’edilizia al lavoro per ottimizzare l’accessibilità del nuovo sito web Leggi tutto »

[Webinar Gratuito] Accessibilità digitale: adempimenti, scadenze e sanzioni

[Webinar Gratuito] Accessibilità digitale: adempimenti, scadenze e sanzioni

Webinar Gratuito rivolto agli enti della Pubblica Amministrazione e soggetti privati
AGID: la Correzione automatica di problematiche di accessibilità web è una falsa promessa

AGID: la Correzione automatica di problematiche di accessibilità web è una falsa promessa

AGID: gli strumenti automatizzati, anche se basati sull’intelligenza artificiale, non possono garantire la conformità alla normativa vigente.
Le interviste Yeah: Francesca Moscardo (Nanabianca.blog)

Le interviste Yeah: Francesca Moscardo (Nanabianca.blog)

Abbiamo intervistato per voi Francesca Moscardo che nel 2017 ha aperto il suo blog Nanabianca dove racconta com’è il mondo visto a 98 centimetri da terra.
Un caregiver passeggia insieme ad una signora anziana in un parco

Caregiver familiare: evento di sensibilizzazione per aziende

La nostra cooperativa sociale organizza un webinar gratuito sul nuovo welfare aziendale “Quali politiche di sollievo per i dipendenti caregiver?”
Le interviste Yeah: Chiara Pennetta

Le interviste Yeah: Chiara Pennetta

Abbiamo intervistato per voi è Chiara Pennetta, la creatrice del progetto The Undeaf, con cui cerca di combattere gli stereotipi e i pregiudizi sulla sordità.
Travel Simple: un nuovo sito web accessibile

Travel Simple: un nuovo sito web accessibile

TravelSimple.org è il nuovo sito dedicato al turismo accessibile sviluppato dalla nostra cooperativa con criteri che ne garantiscono la piena fruibilità da parte degli utenti con disabilità visiva, uditiva e motoria.
Una persona con disabilità motoria e il suo accompagnatore ricevono informazioni da un'operatrice di Gardaland

GARDALAND e Cooperativa Yeah: rinnovato il servizio Easy Rider!

Rinnovato il servizio Easy Rider: l’accompagnamento “esclusivo” nel Parco proposto a persone con disabilità
L'accessibilità delle applicazioni: uno sguardo al mondo mobile

[Academy Yeah] L’accessibilità delle applicazioni: uno sguardo al mondo mobile

Prosegue il viaggio della nostra Academy alla scoperta del mondo dell’accessibilità digitale e questa volta parliamo di applicazioni mobile per sistemi iOS e Android.
Comunicazione digitale inclusiva

[Academy Yeah] Comunicazione Digitale Inclusiva: come usabilità e accessibilità vanno a braccetto

Nuovo Webinar firmato Yeah Academy: questo mese parliamo di Comunicazione Digitale Inclusiva!
[Academy Yeah] La riabilitazione visiva: migliorare l’autonomia e la qualità di vita

[Academy Yeah] La riabilitazione visiva: migliorare l’autonomia e la qualità di vita

Nuovo Webinar dedicato alla riabilitazione visiva: migliorare l’autonomia e la qualità di vita.
Academy Yeah: Adempimenti PA: come compilare gli obiettivi di accessibilità entro il 31 marzo 2021

Academy Yeah: Adempimenti PA: come compilare gli obiettivi di accessibilità entro il 31 marzo 2021

Nuovo Webinar dedicato agli Adempimenti della Pubblica Amministrazione in materia di accessibilità digitale e conformità alla legge Stanca.
Webinar gratuito: I tuoi Social Media sono accessibili a tutti?

Academy Yeah: nuovo webinar sull’accessibilità digitale – I tuoi Social Media sono accessibili a tutti?

Il primo Webinar gratuito dell’anno firmato Yeah Academy è dedicato al mondo dei social con un focus sull’accessibilità.
Academy Yeah: in partenza una serie di webinar gratuiti per approfondire le grandi opportunità del digitale a misura di tutti

Academy Yeah: in partenza una serie di webinar gratuiti per approfondire le grandi opportunità del digitale a misura di tutti

La nostra cooperativa ha deciso di lanciare una serie di webinar mensili, gratuiti e aperti a tutti, dove presenteremo tutti gli aspetti dell’accessibilità web: dai siti alle app mobile, fino ad arrivare alla Seo, documentazione accessibile e persino Social Media.
Corso formativo online Accogliere clienti con disabilità – Buone prassi e strumenti professionali

Corso formativo online Accogliere clienti con disabilità – Buone prassi e strumenti professionali

Accogliere in modo appropriato ed efficace clienti con disabilità e al contempo offrire un servizio di qualità per tutti: una sfida ed un’opportunità per le imprese e per la PA, dato che solo in Unione europea sono 80 milioni le persone disabili e in Italia i disservizi per “mancata accessibilità” sono purtroppo all’ordine del giorno.
Yeah ospite alla fiera dei territori con il seminario online “il tuo sito web è accessibile alle persone con disabilità”?

Yeah ospite alla fiera dei territori con il seminario online “il tuo sito web è accessibile alle persone con disabilità”?

Il 24 Settembre 2020 Yeah parteciperà dalle ore 17.30 alle 18.30 alla Fiera dei Territori virtuale di Agri e Slow Travel Expo con il nostro seminario online “Il tuo sito web è accessibile alle persone con disabilità”.
Come si crea un documento accessibile

Come si crea un documento accessibile

In questo articolo parliamo di documenti accessibili e vediamo insieme come migliorare e rendere usufruibili a tutti, comprese le persone che usano le tecnologie assistive, i propri documenti da pubblicare online, secondo la normativa vigente.
DAS ottiene la certificazione di accessibilità al proprio sito internet

DAS ottiene la certificazione di accessibilità al proprio sito internet

Al fine di permettere la fruizione del portale a più categorie di persone con disabilità, la compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale si è avvalsa della consulenza specifica della nostra cooperativa. DAS, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, migliora la fruibilità del proprio sito web per persone con disabilità  (visive, uditive, motorie e cognitive) attraverso la certificazione di …

DAS ottiene la certificazione di accessibilità al proprio sito internet Leggi tutto »

Per “Nonsolocharleston” un nuovo sito web accessibile

Per “Nonsolocharleston” un nuovo sito web accessibile

Una vetrina universale per avvicinare alla danza senza barriere. Contenuti fruibili da tutti e video con audiodescrizione. Stiamo parlando del nuovo sito della scuola di danza Milanese “Nonsolocharleston”, realizzato dalla nostra cooperativa nel rispetto di tutti gli standard sull’accessibilità e pensato per essere fruibile agli utenti con disabilità visiva, uditiva e motoria. Il sito è stato realizzato …

Per “Nonsolocharleston” un nuovo sito web accessibile Leggi tutto »

Il tuo sito web è accessibile alle persone con disabilità? Vantaggi e benefici di un sito web accessibile a TUTTI”

Il tuo sito web è accessibile alle persone con disabilità? Vantaggi e benefici di un sito web accessibile a TUTTI”

Per conoscere le opportunità economiche e sociali dell’accessibilità web, partecipa al nostro webinar gratuito. Si terrà mercoledì 29 aprile dalle ore 14:30 alle 16:30 in diretta streaming sulla piattaforma gratuita “Zoom”.
Perché creare documenti accessibili a tutti

Perché creare documenti accessibili a tutti

Negli ultimi 10 anni con l’avvento di Internet e grazie allo sviluppo rapido delle tecnologie una persona con disabilità può navigare liberamente sul web e svolgere la maggior parte delle proprie attività giornaliere (ordinare la spesa a casa, prenotare un biglietto aereo o una stanza d’albergo ecc). Affinché tutto ciò sia possibile è necessario che anche il web sia accessibile ed è per questo che oggi si parla anche di barriere digitali.
L’accessibilità dei captcha in un sito web

L’accessibilità dei captcha in un sito web

In questo quarto appuntamento della nostra rubrica “Web e Accessibilità: come rendere un sito accessibile in 5 semplici passi” parleremo dei famosi codici captcha e vedremo insieme come inserire correttamente questo strumento di validazione all’interno del proprio sito web.
Yeah e la scuola: insieme per l’inclusione

Yeah e la scuola: insieme per l’inclusione

Diffondere la cultura dell’accessibilità a partire dalle scuole. Da diversi anni ormai collaboriamo con le scuole del territorio per realizzare percorsi di formazione ad hoc per studenti di ogni ordine e grado.
“Le Mete”: un nuovo sito web accessibile

“Le Mete”: un nuovo sito web accessibile

Nuovo look e un’attenzione particolare all’accessibilità. Contenuti disponibili anche in LIS – Lingua Italiana dei Segni – e CAA – Comunicazione Aumentativa Alternativa -. Stiamo parlando del nuovo sito web de Le Mete, realizzato dalla nostra cooperativa nel rispetto di tutti gli standard sull’accessibilità e pensato per essere fruibile da tutti.
Aziende di trasporto e accessibilità

Aziende di trasporto e accessibilità

Continua la nostra collaborazione con le aziende di trasporto per migliorare l’accessibilità dei servizi.
L’importanza di form e moduli accessibili

L’importanza di form e moduli accessibili

Terzo appuntamento della rubrica “Web e Accessibilità: come rendere un sito accessibile in 5 semplici passi”. Una nuova rubrica interamente dedicata all’accessibilità dei siti web e alla loro progettazione.
Colori e contrasto in un sito web accessibile

Colori e contrasto in un sito web accessibile

L’argomento che tratteremo in questo secondo capitolo della rubrica riguarda l’uso dei colori e come l’accostamento di questi può creare contrasto per agevolare l’utilizzo di un sito web.
Perché scrivere testi alternativi per le immagini

Perché scrivere testi alternativi per le immagini

Un sito web accessibile deve necessariamente attribuire ai propri contenuti non testuali come video, immagini e file audio i relativi testi alternativi per garantire a tutti gli utenti di poter fruire dei contenuti presenti anche in forma testuale.
Web e accessibilità: come rendere un sito accessibile in 5 semplici passi

Web e accessibilità: come rendere un sito accessibile in 5 semplici passi

I temi trattati in questa nuova rubrica riguarderanno principalmente i punti essenziali da considerare durante la progettazione di un sito web accessibile.
Guide Altopiano ottiene il marchio di qualità “Yeah” per l’accessibilità dei siti web agli utenti con disabilità!

Guide Altopiano ottiene il marchio di qualità “Yeah” per l’accessibilità dei siti web agli utenti con disabilità!

Il gruppo delle Guide Altopiano ha ottenuto per il proprio sito web guidealtopiano.com il nostro marchio “Yeah” che ne certifica l’accessibilità agli utenti con disabilità visiva, uditiva e motoria.
Presentato il manifesto Verona Città Accessibile

Presentato il manifesto Verona Città Accessibile

VERONA CITTA’ ACCESSIBILE: presentato da “Yeah” alla Gran Guardia il manifesto per una città a misura di tutti
Corso di formazione Accogliere clienti con disabilità – 2018

Corso di formazione Accogliere clienti con disabilità – 2018

Nei mesi di novembre e dicembre 2018 partirà la III Edizione del corso per accogliere i clienti con disabilità, ospitata al Museo Nicolis. Informazioni e nozioni sulle diverse disabilità, buone prassi e casi pratici: un’occasione unica per acquisire conoscenze e competenze fondamentali e promuovere la cultura dell’accessibilità.
VeronaBooking.com ottiene il marchio di qualità “Yeah” per l’accessibilità dei siti web agli utenti con disabilità!

VeronaBooking.com ottiene il marchio di qualità “Yeah” per l’accessibilità dei siti web agli utenti con disabilità!

La Cooperativa degli Albergatori Veronesi ha ottenuto per il proprio sito web veronabooking.com il nostro marchio “Yeah” che ne certifica l’accessibilità agli utenti con disabilità visiva, uditiva e motoria.
Verona città accessibile 2018

Verona città accessibile 2018

Il convegno gratuito, giunto alla sua III edizione, ha l’obiettivo di fare il punto sui progetti di accessibilità a Verona, promuovendo la cultura dell’accessibilità e favorendo il confronto fra istituzioni, associazioni di persone con disabilità e realtà economiche.
Un autista atv accompagna un suo collega bendato per simulare la salita sull'autobus

Gli autisti ATV Verona al corso di formazione sull’accessibilità di Yeah

A luglio 2018 si è svolto un corso di formazione dedicato al personale dell’azienda di trasporti veronese ATV sull’accoglienza di passeggeri con difficoltà motorie e cognitive, tenuto dai formatori di Yeah.
Progetto Yeah per l’inclusione delle persone con disabilità

Progetto Yeah per l’inclusione delle persone con disabilità

La tecnologia è utile nel supporto ad una persona cieca o ipovedente? Queste sono solo alcune delle domande a cui abbiamo risposto durante uno degli ultimi episodi di “Sei a casa”, in onda su Telearena.
Una persona con disabilità motoria e il suo accompagnatore ricevono informazioni da un'operatrice di Gardaland

GARDALAND: a tutto divertimento con Easy Rider!

Gardaland e ProgettoYeah! Nasce il servizio Easy Rider: l’accompagnamento “esclusivo” nel Parco proposto a persone con disabilità Gardaland, ormai da 43 anni punto di riferimento per il divertimento di grandi e bambini, introduce un’iniziativa davvero unica ed esclusiva rivolta a persone con difficoltà motorie, sensoriali e cognitive, per condurle alla scoperta del Parco con un itinerario personalizzato. Insieme a ProgettoYeah! …

GARDALAND: a tutto divertimento con Easy Rider! Leggi tutto »

Gardaland e Progetto Yeah:Easy Rider un accompagnatore per gli ospiti con disabilità

Gardaland e Progetto Yeah:Easy Rider un accompagnatore per gli ospiti con disabilità

La nostra continuativa collaborazione con Gardaland ha permesso di ideare un nuovo servizio di accompagnameto nel parco per renderlo più accessibile alle persone con disabilità! Si chiama Easy Rider ed è dedicato a quei gruppi che, al loro interno, hanno persone con disabilità.
Recensione vacanza accessibile Yeah di una persona non vedente

Recensione vacanza accessibile Yeah di una persona non vedente

Di seguito puoi leggere la testimonianza di un ragazzo non vedente napoletano che ha scelto una vacanza accessibile comprendente il tour di Verona, il tour del vino e le terme invernali.
L’accessibilità web e le disabilità intellettive e psichiche

L’accessibilità web e le disabilità intellettive e psichiche

Il mondo delle disabilità cognitive è ampio e variegato e comprende ad esempio persone con difficoltà di apprendimento, problemi di comprensione e concentrazione, sindrome di down, disturbi psichici, autismo, ecc….
Il web nella riabilitazione di ciechi e ipovedenti: il modello proposto da Yeah

Il web nella riabilitazione di ciechi e ipovedenti: il modello proposto da Yeah

La cooperativa sociale veronese lo ha presentato al settimo Convegno Nazionale di Prisma, dedicato alle nuove risorse per il recupero e il mantenimento di abilità e competenza nell’ipovisione.
Accessibilità e pubblica amministrazione

Accessibilità e pubblica amministrazione

Cosa prevede la legge per le Pubbliche Amministrazioni? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Foto di gruppo con tutti i partecipanti del corso di formazione

Radiotaxi Verona al corso di formazione di Yeah

Il 5 giugno, trenta operatori di Radiotaxi Verona hanno ricevuto l’attestato di partecipazione al corso di formazione organizzato da Yeah, ramo della cooperativa sociale Quid, attivo nel supporto agli operatori economici e del turismo per rendere accessibile il loro servizio alle persone con disabilità.
Bruno: “Grazie a Yeah, ora mi sento più autonomo”

Bruno: “Grazie a Yeah, ora mi sento più autonomo”

Bruno, giornalista cieco di 59 anni, si è affidato al supporto di Yeah per imparare ad utilizzare il computer con i software per non vedenti, per raggiungere un obiettivo personale, acquisire autonomia e sicurezza con la tecnologia.
Formazione del personale: l’hotel Roxy Plaza sceglie Yeah

Formazione del personale: l’hotel Roxy Plaza sceglie Yeah

Ad aprile 2016, presso l’Hotel Roxy Plaza (VR), si è concluso un corso di formazione dedicato al personale sull’accoglienza di visitatori ciechi e ipovedenti, tenuto dai formatori di Yeah.

Diventa nostro partner!

Siamo abituati a fare squadra e a lavorare per obiettivi, nell’ambito di progetti europei, regionali e locali.

Diventa nostro partner!

Siamo abituati a fare squadra e a lavorare per obiettivi, nell’ambito di progetti europei, regionali e locali.

Torna su