Academy Yeah: nuovo webinar sull’accessibilità digitale – L’accessibilità sui siti della Pubblica Amministrazione

Quali sono i benefici e i vantaggi economici di avere un sito accessibile a tutti? Come utilizzare al meglio i canali social per una comunicazione davvero inclusiva? Come sfruttare le opportunità della SEO per farsi trovare da tutti? Cosa prevedono le ultime normative italiane, europee e internazionali in materia di accessibilità digitale? Chi sono gli utenti del web con bisogni specifici e come fare per raggiungerli?

A partire da novembre la nostra cooperativa ha deciso di lanciare una serie di webinar mensili, gratuiti e aperti a tutti, sul tema del web e dell’accessibilità digitale, per rispondere a queste e altre domande che stanno diventando sempre più importanti per operatori economici, liberi professionisti e amministrazioni pubbliche.

Lo scorso mese siamo partiti con il primo webinar, dedicato a una panoramica generale sull’accessibilità web: “Il tuo sito web è accessibile alle persone con disabilità? Vantaggi e benefici di un sito web accessibile a tutti”

Il primo incontro virtuale è stato un successo! Più di 70 partecipanti ci hanno seguito in diretta e hanno scoperto tutti i vantaggi e opportunità, anche economiche dell’accessibilità digitale.

Non ci resta che introdurti il prossimo appuntamento del mese di dicembre:

L’accessibilità sui siti della Pubblica Amministrazione

Il webinar, in collaborazione con Globo, è in programma Giovedì 17 dicembre 2020 dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Nei giorni scorsi AgID ha trasmesso la Circolare dell’Agenzia per l’Italia Digitale e le linee guida del 09-01-2020 che riguarda gli obblighi per le amministrazioni di verificare l’accessibilità dei propri  strumenti informatici (siti web e app), per valutarne lo stato di conformità alle prescrizioni contenute dalle Linee Guida sull’accessibilità degli strumenti informatici.

Se l’accessibilità è la pratica di rendere i siti internet utilizzabili dal maggior numero di persone possibile, come possiamo rendere il sito internet totalmente “inclusivo”?

Siamo convinti che la risposta a questo quesito dipenda da tre fattori:

  • la semplicità di utilizzo della piattaforma
  • la potenza delle tecnologie informatiche utilizzate
  • la chiarezza e la semplicità dei contenuti. 

Questi gli argomenti che saranno approfonditi:

  • cosa vuol dire parlare di accessibilità
  • quali sono le normative del settore e quali sono i ruoli e le responsabilità dell’ente pubblico definite dalla legge
  • gli obiettivi di accessibilità, la dichiarazione di accessibilità e le scadenze da rispettare
  • linee guide sull’accessibilità
  • accessibilità dei contenuti
  • come rendere accessibile il tuo sito.

Il webinar si rivolge ai segretari comunali, ai responsabili per la transizione digitale (RTD), tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione

Per partecipare è necessario registrarsi compilando il form d’iscrizione

Una volta iscritto riceverai una e-mail di conferma con tutte le informazioni e un link da cui accedere il giorno del webinar. Ti chiediamo di accedere con un pò di anticipo così che se dovessero verificarsi errori saremo in grado di garantirti l’accesso prima che il webinar abbia inizio.

Info utili:

Quando: giovedì 17 dicembre 2020 dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Dove: online, tramite la piattaforma “Gotowebinar”, gratuita e accessibile da qualsiasi dispositivo (computer, tablet o smartphone). Ti verrà chiesto di iscriverti e scaricare l’app o il programma sul tuo pc, non ti preoccupare, è la normale procedura per poter partecipare al webinar.

Assistenza: se vuoi partecipare, ma non ti è chiara la procedura da seguire, chiamaci al 3409007443 per ricevere assistenza guidata.

Ti aspettiamo!

Torna su