L'accessibilità delle applicazioni: uno sguardo al mondo mobile

[Academy Yeah] L’accessibilità delle applicazioni: uno sguardo al mondo mobile

La nostra cooperativa ha deciso di lanciare una serie di webinar mensili, gratuiti e aperti a tutti, sul tema del web e dell’accessibilità, per rispondere alle domande che stanno diventando sempre più importanti per operatori economici, liberi professionisti e amministrazioni pubbliche.

Ecco l’elenco completo dei Webinar finora svolti:

  • Il tuo sito web è accessibile alle persone con disabilità? Vantaggi e benefici di un sito web accessibile a TUTTI
  • L’accessibilità sui siti della Pubblica Amministrazione
  • I tuoi Social Media sono accessibili alle persone con disabilità?
  • Adempimenti PA: come compilare gli obiettivi di accessibilità entro il 31 marzo 2021
  • La riabilitazione visiva: migliorare l’autonomia e la qualità di vita
  • Comunicazione Digitale Inclusiva: come usabilità e accessibilità vanno a braccetto

Grazie a questi incontri virtuali sempre più persone hanno l’opportunità di conoscere tutti i vantaggi e opportunità, anche economiche dell’accessibilità digitale.

Non ci resta che introdurti l’appuntamento del mese di maggio firmato Yeah Academy!

In questi ultimi mesi abbiamo parlato spesso dell’importanza e dei vantaggi di un sito web accessibile, di come creare contenuti accessibili sui social e delle normative che bisogna rispettare per essere davvero accessibili a tutti.

Prosegue dunque il nostro viaggio alla scoperta del mondo dell’accessibilità digitale e questa volta parliamo di applicazioni mobile per sistemi iOS e Android.

L’accessibilità delle applicazioni: uno sguardo al mondo mobile

Giovedì 13 maggio 2021 dalle 10:00 alle 11:30 in diretta su Zoom.

Secondo le ultime stime circa 49 milioni di italiani accedono quotidianamente ad Internet e il 99% naviga da smartphone. Le app di messaggistica istantanea come Whatsapp fanno da padroni con il 92% degli utenti che le usano con regolarità. Al secondo posto non possono che esserci i social network che da dispositivo (e dunque attraverso le app) vengono consultati dal 92% degli Italiani.

Non è di certo una novità che la maggior parte di noi naviga e utilizza le app da mobile, ma quante di queste applicazioni sono accessibili alle persone con disabilità? Scopriamolo insieme nel nuovo Webinar dedicato all’accessibilità delle App mobile!

Questi gli argomenti che saranno approfonditi:

  • Le opzioni di accessibilità dei dispositivi mobile
  • Accessibilità in ambiente mobile
  • Normativa e dichiarazione di accessibilità delle App
  • Linee Guida sull’accessibilità delle App
  • Accessibilità e usabilità delle App
  • Progettazione inclusiva

Il webinar si rivolge ai Responsabili della transizione digitale, Responsabili informatici delle aziende pubbliche, aziende private, professionisti e associazioni, figure che lavorano nel mondo della comunicazione e del marketing digitale.

Per partecipare è necessario registrarsi compilando il form d’iscrizione

Una volta iscritto riceverai una e-mail di conferma con tutte le informazioni e un link da cui accedere il giorno del webinar.

Ti chiediamo di accedere con un pò di anticipo così che se dovessero verificarsi errori saremo in grado di garantirti l’accesso prima che il webinar abbia inizio.

Info utili:

Quando: giovedì 13 maggio 2021 dalle 10:00 alle 11:30 in diretta su Zoom.

Dove: online, tramite la piattaforma Zoom, gratuita e accessibile da qualsiasi dispositivo (computer, tablet o smartphone). Ti verrà chiesto di iscriverti e scaricare l’app o il programma sul tuo pc, non ti preoccupare, è la normale procedura per poter partecipare al webinar.

Assistenza: se vuoi partecipare, ma non ti è chiara la procedura da seguire, chiamaci al 3409007443 per ricevere assistenza guidata.

Ti aspettiamo!

Torna su