La nostra cooperativa ha deciso di lanciare una serie di webinar mensili, gratuiti e aperti a tutti, sul tema del web e dell’accessibilità, per rispondere alle domande che stanno diventando sempre più importanti per operatori economici, liberi professionisti e amministrazioni pubbliche.
Ecco l’elenco completo dei Webinar finora svolti:
- Il tuo sito web è accessibile alle persone con disabilità? Vantaggi e benefici di un sito web accessibile a TUTTI
- L’accessibilità sui siti della Pubblica Amministrazione
- I tuoi Social Media sono accessibili alle persone con disabilità?
- Adempimenti PA: come compilare gli obiettivi di accessibilità entro il 31 marzo 2021
Grazie a questi incontri virtuali sempre più persono hanno l’opportunità di conoscere tutti i vantaggi e opportunità, anche economiche dell’accessibilità digitale.
Non ci resta che introdurti il terzo appuntamento dell’anno firmato Yeah Academy! Il nuovo Webinar è dedicato alla riabilitazione visiva: migliorare l’autonomia e la qualità di vita.
La nostra Cooperativa sin dalla sua costituzione nel 2013 eroga servizi per ciechi e ipovedenti, perché crede fortemente nella riabilitazione visiva.
La riabilitazione visiva: migliorare l’autonomia e la qualità di vita
Lunedì 22 Marzo 2021 dalle ore 18:00 alle 19:15 va in scena il terzo appuntamento dell’anno dell’Academy Yeah!
Durante il webinar, grazie ai preziosi contributi dei relatori, cercheremo di spiegare che cos’è la riabilitazione visiva, perché è importante intraprendere un percorso riabilitativo, quali sono i reali obiettivi che si possono raggiungere e in quali tempistiche.

I benefici di un team multidisciplinare
Un percorso riabilitativo è davvero incisivo se viene condotto da un team multidisciplinare: il Dr. Gianfrancesco Villani, medico oculista specializzato in riabilitazione visiva e ipovisione, spiegherà a quali pazienti può servire un percorso di riabilitazione visiva, come si attiva, perché vengono coinvolte diverse figure professionali e che tipo di interventi vengono proposti. Infine, verrà illustrato il corretto iter per la richiesta di ausili al Sistema Sanitario Nazionale.
L’importanza degli esercizi per fare meno fatica
La Dr. ssa Elisabetta Piccolo, ortottista dell’ospedale San Bortolo di Vicenza, farà una panoramica degli esercizi e delle metodologie riabilitative più efficaci che possono essere eseguiti dai pazienti per allenarsi per utilizzare al meglio il proprio residuo visivo.
Ausili ottici, elettronici e per la vita quotidiana
Il Dott. Fabio Lotti, responsabile dei servizi per ciechi e ipovedenti di Yeah Cooperativa sociale, farà una panoramica degli ausili ottici, elettronici e per la vita quotidiana attualmente in commercio e che possono innalzare il grado di autonomia e la qualità di vita dei pazienti.
Se non vedo non credo!
Infine, per avvalorare l’efficacia del metodo di riabilitazione visiva, interverranno due pazienti con ridotta visione che hanno intrapreso un percorso di riabilitazione, per condividere le difficoltà iniziali, le sensazioni percepite, il supporto ricevuto e i risultati che hanno raggiunto in pochissimi mesi.
Insomma, un programma ricco di contenuti che ha lo scopo di far conoscere le opportunità che offre la riabilitazione visiva. Anche se la vista subisce un calo, non è un buon motivo per arrendersi e rinunciare ai piaceri della vita. Impegnandosi con il giusto supporto, è possibile riappropriarsi della libertà di leggere, scrivere, cucinare e molto molto altro ancora.
Per partecipare è necessario registrarsi compilando il form d’iscrizione
Una volta iscritto riceverai una e-mail di conferma con tutte le informazioni e un link da cui accedere il giorno del webinar. Ti chiediamo di accedere con un pò di anticipo così che se dovessero verificarsi errori saremo in grado di garantirti l’accesso prima che il webinar abbia inizio.
Info utili:
Quando: Lunedì 22 Marzo 2021 dalle ore 18:00 alle 19:15
Dove: online, tramite la piattaforma Zoom, gratuita e accessibile da qualsiasi dispositivo (computer, tablet o smartphone). Ti verrà chiesto di iscriverti e scaricare l’app o il programma sul tuo pc, non ti preoccupare, è la normale procedura per poter partecipare al webinar.
Assistenza: se vuoi partecipare, ma non ti è chiara la procedura da seguire, chiamaci al 3409007443 per ricevere assistenza guidata.
Ti aspettiamo!
La riabilitazione visiva è una branca dell’oculistica ed ha lo scopo di accrescere la qualità di vita delle persone cieche o ipovedenti.