Il rilancio delle organizzazioni non profit attraverso il digitale: innovarsi con il web marketing

[Academy Yeah] Il rilancio delle organizzazioni non profit attraverso il digitale: innovarsi con il web marketing

La nostra cooperativa ha deciso di lanciare una serie di webinar mensili, gratuiti e aperti a tutti, sul tema del web e dell’accessibilità, per rispondere alle domande che stanno diventando sempre più importanti per operatori economici, liberi professionisti e amministrazioni pubbliche.

Ecco l’elenco completo dei Webinar finora svolti:

  • Il tuo sito web è accessibile alle persone con disabilità? Vantaggi e benefici di un sito web accessibile a TUTTI
  • L’accessibilità sui siti della Pubblica Amministrazione
  • I tuoi Social Media sono accessibili alle persone con disabilità?
  • Adempimenti PA: come compilare gli obiettivi di accessibilità entro il 31 marzo 2021
  • La riabilitazione visiva: migliorare l’autonomia e la qualità di vita
  • Comunicazione Digitale Inclusiva: come usabilità e accessibilità vanno a braccetto
  • L’accessibilità delle applicazioni: uno sguardo al mondo mobile

Grazie a questi incontri virtuali sempre più persone hanno l’opportunità di conoscere tutti i vantaggi e opportunità, anche economiche dell’accessibilità digitale.

Prosegue l’ultima tappa del nostro viaggio (per ora) alla scoperta degli strumenti e delle strategie di Digital marketing che organizzazioni non profit, ma anche aziende e liberi professionisti, possono sfruttare per promuovere la propria causa.

Il rilancio delle organizzazioni non profit attraverso il digitale: innovarsi con il web marketing

Mercoledì 23 giugno 2021 dalle 17:00 alle 18:00 in diretta su Zoom.

Il rilancio delle organizzazioni non profit attraverso il digitale: innovarsi con il web marketing

Perché un webinar sul web marketing per le organizzazioni non profit?

Perché nel 2021 il Web offre opportunità di crescita per tutti, anche per il settore non profit.

Avere una chiara strategia di Digital Marketing non è importante solo per aziende e professionisti che hanno come scopo quello di aumentare le vendite tradizionali. Anche in altri settori come quello delle non profit è fondamentale essere capaci di creare valore, diffondere i propri valori e mission, aumentare il numero delle donazioni o raggiungere gli scopi prefissati.

Un sito web, un e-commerce, i canali social e il marketing sociale sono validi strumenti che ormai numerose associazioni utilizzano per portare avanti le proprie importanti cause.

È importante riuscire ad emergere e valorizzare al meglio la propria organizzazione.

Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare il nostro ultimo (per ora) appuntamento mensile prima dell’estate al mondo delle organizzazioni non profit e in particolare alle strategie e strumenti che possiamo utilizzare per comunicare in modo responsabile, etico e accessibile e promuoversi in modo efficace.

Questi gli argomenti che saranno approfonditi:

  • Web marketing per il non profit
  • Come strutturare al meglio la propria vetrina digitale
  • Fare raccolte fondi sul web
  • Rete Caregiver: un progetto digitale ad elevato impatto sociale 
  • Comunicare sul web in modo responsabile e accessibile a tutti

Il webinar si rivolge alle organizzazioni non profit tra cui cooperative sociali, fondazioni, associazioni e figure interessate al tema.

Per partecipare è necessario registrarsi compilando il form d’iscrizione

Una volta iscritto riceverai una e-mail di conferma con tutte le informazioni e un link da cui accedere il giorno del webinar.

Ti chiediamo di accedere con un pò di anticipo così che se dovessero verificarsi errori saremo in grado di garantirti l’accesso prima che il webinar abbia inizio.

Info utili:

Quando: mercoledì 23 giugno 2021 dalle 10:00 alle 11:30 in diretta su Zoom.

Dove: online, tramite la piattaforma Zoom, gratuita e accessibile da qualsiasi dispositivo (computer, tablet o smartphone). Ti verrà chiesto di iscriverti e scaricare l’app o il programma sul tuo pc, non ti preoccupare, è la normale procedura per poter partecipare al webinar.

Assistenza: se vuoi partecipare, ma non ti è chiara la procedura da seguire, chiamaci al 3409007443 per ricevere assistenza guidata.

Ti aspettiamo!

Torna su