Academy Yeah: Adempimenti PA: come compilare gli obiettivi di accessibilità entro il 31 marzo 2021

La nostra cooperativa ha deciso di lanciare una serie di webinar mensili, gratuiti e aperti a tutti, sul tema del web e dell’accessibilità, per rispondere alle domande che stanno diventando sempre più importanti per operatori economici, liberi professionisti e amministrazioni pubbliche.

Ecco l’elenco completo dei Webinar finora svolti:

  • Il tuo sito web è accessibile alle persone con disabilità? Vantaggi e benefici di un sito web accessibile a TUTTI
  • L’accessibilità sui siti della Pubblica Amministrazione
  • I tuoi Social Media sono accessibili alle persone con disabilità?

Grazie a questi incontri virtuali sempre più persono hanno l’opportunità di conoscere tutti i vantaggi e opportunità, anche economiche dell’accessibilità digitale.

Non ci resta che introdurti il secondo appuntamento dell’anno firmato Yeah Academy! Il nuovo Webinar è dedicato agli Adempimenti della Pubblica Amministrazione in materia di accessibilità digitale e conformità alla legge Stanca.

Adempimenti PA: come compilare gli obiettivi di accessibilità entro il 31 marzo 2021

Il webinar, con il patrocinio di Sidima – Società Italiana Disability Manager, è in programma Giovedì 25 febbraio 2021 dalle 10 alle 11 in diretta su Zoom.

In attuazione della Direttiva europea UE 2016/2102, AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) ha emanato le Linee Guida sull’Accessibilità degli strumenti informatici, in vigore dal 10 gennaio 2020, che indirizzano i soggetti destinatari della legge all’erogazione di servizi sempre più accessibili.

soggetti destinatari di tale legge, come specificato nell’art. 3 della legge, sono:

  • Le pubbliche amministrazioni
  • Gli enti pubblici economici
  • Le aziende private concessionarie di servizi pubblici
  • Gli enti di assistenza e di riabilitazione pubblici
  • Le aziende di trasporto e di telecomunicazione a prevalente partecipazione di capitale pubblico
  • Le aziende municipalizzate regionali
  • Le aziende appaltatrici di servizi informatici

Gli strumenti informatici dei soggetti sopra indicati devono essere accessibili e conformi agli standard e ai requisiti previsti dalla Legge Stanca e successive modificazioni. Tali soggetti hanno inoltre l’obbligo di:

  • Pubblicare gli obiettivi di accessibilità mediante apposito form, entro il 31 marzo di ogni anno.
  • Pubblicare una “Dichiarazione di accessibilità entro il 23 settembre di ogni anno.
  • Garantire che gli strumenti informatici raggiungano il livello AA degli standard di accessibilità e che lo mantengano attraverso una continua attività di monitoraggio.

Alcuni degli argomenti che tratteremo:

  • Quali sono le normative del settore e quali sono i ruoli e le responsabilità dell’ente pubblico definite dalla legge
  • Gli obiettivi di accessibilità, la dichiarazione di accessibilità e le scadenze da rispettare
  • Linee guide sull’accessibilità
  • Accessibilità dei contenuti

Il webinar si rivolge ai segretari comunali, ai responsabili per la transizione digitale (RTD), tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione

Per partecipare è necessario registrarsi compilando il form d’iscrizione

Una volta iscritto riceverai una e-mail di conferma con tutte le informazioni e un link da cui accedere il giorno del webinar. Ti chiediamo di accedere con un pò di anticipo così che se dovessero verificarsi errori saremo in grado di garantirti l’accesso prima che il webinar abbia inizio.

Info utili:

Quando: Giovedì 25 febbraio 2021 dalle 10 alle 11

Dove: online, tramite la piattaforma Zoom, gratuita e accessibile da qualsiasi dispositivo (computer, tablet o smartphone). Ti verrà chiesto di iscriverti e scaricare l’app o il programma sul tuo pc, non ti preoccupare, è la normale procedura per poter partecipare al webinar.

Assistenza: se vuoi partecipare, ma non ti è chiara la procedura da seguire, chiamaci al 3409007443 per ricevere assistenza guidata.

Ti aspettiamo!

Adempimenti normativi PA: zero pensieri con Yeah!

Scopri tutte le soluzioni Yeah per aiutarti a rendere i tuoi servizi più accessibili e conformi agli standard e ai requisiti previsti dalla Legge!

Torna su