"Lanciati oltre i limiti": le Associazioni
Associazioni aderenti:
Elenchiamo di seguito tutte le realtà associative e non che hanno aderito all'evento "Lanciati oltre i limiti" e che contribuiscono a renderlo davvero unico e speciale.
Si può fare perchè no
"Si può fare: perché no? nasce come idea per affrontare il tema della disabilità attraverso un incontro coinvolgente e divertente per ragazzi e cittadini".
Ad averci pensato è Niki Leonetti, nato a Verona nel 1992, con una disabilità dalla nascita, con una storia molto fortunata da raccontare, e questa fortuna non la vuole tenere per sé ma metterla in circolo affinché ogni persona con disabilità possa avere la sua stessa accoglienza da parte di familiari e amici e conquistarsi così un'inclusione effettiva.
"Puntiamo all'abbattimento delle barriere mentali": queste ultime si possono sgretolare con la potenza dell'amore e dell'affetto donato da familiari e amici, vedendo prima la persona e poi la sua disabilità".
Il progetto è sostenuto anche dall'associazione "LiberaMente Cavaion" della quale Niki fa parte.
Emozionalbile
Il portale Emozionabile raccoglie attività emozionanti accessibili a persone disabili sul territorio italiano e non solo...!
Ogni esperienza proposta è rivolta a chi ama lo sport, i giochi, le vacanze, il turismo, cercando momenti intensi e coinvolgenti. Persone con difficoltà motorie, in sedia a rotelle, con disabilità visiva e uditiva potranno quindi trovare nel sito l’esperienza desiderata, riempiendosi l’anima di sensazioni nuove, profonde, straordinarie... assolutamente emozion-abili!
Scopri di più
Veasyt Srl
Durante l'evento è garantito il servizio di interpretariato italiano - lingua dei segni italiana (LIS) che sarà realizzato da Veasyt srl.
Veasyt srl è uno spin-off dell'Università Ca' Foscari Venezia, startup innovativa che sviluppa soluzioni digitali per l’abbattimento delle barriere della comunicazione e l’accessibilità (veasyt.com). Il gruppo di lavoro è specializzato nello studio di soluzioni a favore dell’inclusione sociale di cittadini con disabilità sensoriali o con disturbi del linguaggio per una più completa accessibilità ai contenuti e alle informazioni e per l’abbattimento delle barriere linguistiche. Tre i servizi che VEASYT propone:
- Veasyt Live! (interpreteonline.com): video-interpretariato professionale da remoto in lingue verbali e in lingua dei segni italiana (LIS), su computer e dispositivi mobile;
- Veasyt Tour: guide multimediali culturali accessibili;
- Veasyt Translate: traduzione dall’italiano testuale alla LIS video, per contenuti digitali e cartacei.